Premio Navarro XII edizione

XII Premio Navarro primo premio a Gina Scanzani

XII Premio Internazionale Navarro: Gina Scanzani si aggiudica il primo premio nella sezione favole con Mimì nella grotta oscura. Si è tenuta a Sambuca di Sicilia nella splendida cornice della Banca Sicana la Premiazione dei vincitori del Premio Navarro giunto alla sua XII edizione.Il Premio ha ricordato e ripercorso le opere di Emanuele Navarro attraverso …

XII Premio Navarro primo premio a Gina Scanzani Leggi altro »

Il sentiero blu della vita

Il sentiero blu della vita

Il sentiero blu della vita: poesia di Gina Scanzani è vincitrice dell’edizione XIII del concorso artistico letterario il Volo di Pegaso 2021 Anche quest’anno, in occasione della settimana delle malattie rare si è svolta la premiazione della XIII edizione del Concorso Artistico Letterario “Il Volo di Pegaso” sostenuto dal Centro Nazionale Malattie Rare. Concorso nato …

Il sentiero blu della vita Leggi altro »

risposta della presidenza della Repubblica

Mimì nella grotta oscura: Lettera del Presidente della Repubblica

Ogni libro è per il proprio autore un traguardo! Il messaggio che porto avanti non si può quantificare. Detto questo credo che ogni libro è di per sé un’opera d’arte che bisogna esporre e far conoscere e diffondere, soprattutto se racchiude rara bellezza. Questo per dire che anche l’ultimo libro Mimì nella grotta oscura è …

Mimì nella grotta oscura: Lettera del Presidente della Repubblica Leggi altro »

Lettera del presidente della Repubblica

Lettera del Presidente Mattarella

Gentile Signora La ringrazio molto per avermi inviato “Eccomi ci sono ancora” lo leggerò davvero con interesse. Desidero formularle il più grande apprezzamento per aver reagito alla malattia con determinazione e incisività artistica, ritrovando, così, in altra forma il senso della vita. Con tanta cordialità Sergio Mattarella  La presente lettera è la risposta del Presidente …

Lettera del Presidente Mattarella Leggi altro »

Ambasciatrice del Progetto Scienza Partecipata

A seguito del successo riportato dal progetto di comunicazione sulle malattie rare di Scienza Partecipata, al quale io stessa ho aderito con il progetto “Laboratorio di Scrittura Creativa Autogestita“, mi è stata conferita l’onorificenza di Ambasciatrice del Progetto di Scienza Partecipata per il miglioramento della qualità della vita delle persone affette da malattie rare. (29 maggio 2023) Sono onorata per questo …

Ambasciatrice del Progetto Scienza Partecipata Leggi altro »

scienza partecipata

Progetto “scienza partecipata”

“Laboratorio di scrittura creativa autogestito” Il progetto scienza partecipata indetto dal Centro Nazionale delle malattie rare dell’Istituto Superiore di Sanità. Esso prevede il coinvolgimento di pazienti associazioni istituti e privati cittadini, per creare strategie di supporto alla comunità delle persone affette da una malattia rara. Questo progetto è senza dubbio un ottimo metodo per conoscere …

Progetto “scienza partecipata” Leggi altro »

Un libro può

Inclusione anche un libro può!

Il valore dei libri come strumento di inclusione Ho parlato e analizzato questo argomento in diverse occasioni, ma oggi credo sia più che mai opportuno parlare dei libri come strumento di inclusione. Parlando di questo, spero che capiate cosa intendo. I libri sono strumenti di linguaggio, di crescita, di aiuto, di studio, di lavoro e di gioco, ma soprattutto di inclusione. È il caso di Ginevra Mieli, che ha pubblicato il suo …

Inclusione anche un libro può! Leggi altro »

giornata internazionale delle malattie rare

Giornata mondiale delle malattie rare 2022 – Insieme si può fare

Il 28 febbraio in occasione della giornata mondiale delle malattie rare verrà  organizzato presso il Teatro FUIS un evento letterario dal titolo «Insieme si può fare.» Nella circostanza si cercherà di dare voce a quelle persone (pazienti) che hanno sentito il bisogno di comunicare attraverso un supporto la loro creatività. Relatori dell’evento, persone affette da …

Giornata mondiale delle malattie rare 2022 – Insieme si può fare Leggi altro »

giornata delle malattie rare 2022

Un evento per sensibilizzare l’arte nelle malattie rare

Giornata Mondiale delle malattie rare 2022 Per tutta la vita mi sono posta domande, ho chiesto dentro di me cosa c’era in me che non andava dove avevo sbagliato perché proprio a me. Poi quando ho iniziato a scrivere ho ritrovato la fiducia e la serenità che mi mancava. Tutte queste incertezze insicurezze, improvvisamente hanno …

Un evento per sensibilizzare l’arte nelle malattie rare Leggi altro »