Giornata internazionale delle malattie rare 2023
Per il secondo anno consecutivo viene organizzata la giornata delle malattie rare per parlare di libri arte e cultura presso la FUIS Federazione Italiana Unitaria Scrittori.
Per il secondo anno consecutivo viene organizzata la giornata delle malattie rare per parlare di libri arte e cultura presso la FUIS Federazione Italiana Unitaria Scrittori.
Nella stragrande maggioranza dei casi si è soliti immaginare storie da raccontare ai bambini ove è presente un mostro e la fata buona. Questo perché nella realtà il bene e il male sono continuamente in conflitto. Oggi in si è addirittura protesi a far raccontare favole ad Alexa piuttosto che perdere tempo! Menomale che l’immaginazione …
Due libri a confronto per vivere la vita in una favola Leggi altro »
Per la prima volta prenderò parte al Salone del libro di Torino e sarà importante farsi conoscere in un oceano di gente. Attirare l’attenzione farsi conoscere, fare nuove amicizie, portare a conoscenza la propria avventura letteraria e come tutto sia stato possibile sarà una bella impresa. Spero di essere brava e investire bene le mie …
Si è svolto a Roma il SANIT un forum salute e benessere, ove tra i tanti spazi ve ne era anche uno ove l’Associazione Sclerosi tuberosa ha potuto presenziare con i propri prodotti informativi. La nostra presunzione è quella di far conoscere la malattia in tutte le sue avversità e forze, tra l’altro ci sono …
Il giorno 23. Aprile 2016 in collaborazione con diverse associazioni verranno presentati i seguenti libri: Riflessi dell’Anima, Evoluzioni, La soffitta dei ricordi.L’evento si svolgerà presso il Teatro Comunale di Morlupo in coincidenza con la giornata internazionale del diritto d’autore.L’evento è patrocinato da: UPTER, UNIAMO, ASSOCIAZIONE SCLEROSI TUBEROSA, FONDAZIONE NEURONE, ASSOCIAZIONE SCINTILLA. Riflessi dell’Anima La poesia …